(15° settimana - anno 2024)
Citazione del giorno:
Lucio Anneo Seneca: "La volontà non si impara."
Il progresso ininterrotto dei mercati ha subito una battuta d'arresto. Nonostante un'ultima spinta al rialzo venerdì, l'S&P 500 ha comunque chiuso la sua peggior settimana dallo scorso gennaio. Tutti gli indici principali hanno terminato la settimana in territorio negativo, con particolare difficoltà riscontrata dalle Small Caps e dal Dow Jones. I colpevoli? Robusti rapporti sulle opportunità di lavoro e sulla produzione industriale, nonché un’impennata del prezzo del petrolio. In questo contesto, i titoli energetici hanno spiccato, raggiungendo un massimo record. Un altro solido report sull'occupazione venerdì, sulla scia di un'inaspettata espansione nel settore manifatturiero, ha innescato una una netta rivalutazione nel mercato obbligazionario. I rendimenti a 10 anni hanno raggiunto il massimo in più di quattro mesi, mentre quelli a 2 anni hanno raggiunto nuovi massimi annuali. Nel frattempo, gli investitori hanno posticipato le aspettative su quando la Fed potrebbe iniziare a ridurre i tassi di interesse. Ad aumentare la trepidazione è stata una serie di dichiarazioni da parte di figure politiche influenti, tra cui il presidente della Fed, che hanno suggerito una mancanza di urgenza nel taglio dei tassi d'interesse. Degno di nota è stato l'intervento di Neel Kashkari, presidente della Federal Reserve di Minneapolis, che, sebbene non sia un membro votante sulla politica monetaria quest’anno, ha avuto un impatto significativo dichiarando che i tagli potrebbero addirittura non essere necessari quest'anno. Anche Lorie Logan, presidente della Fed di Dallas, ha espresso cautela, affermando che è prematuro considerare riduzioni dei tassi, facendo riferimento ai recenti dati sull’inflazione. Michelle Bowman, un altro membro del consiglio della Fed, ha condiviso preoccupazioni simili. A parte i dati chiave sull’inflazione della prossima settimana, i trader si concentreranno anche sull’inizio della stagione degli utili, con JPMorgan, Wells Fargo e Citigroup che pubblicheranno i loro risultati venerdì. Il dollaro ha concluso la settimana in modesto ribasso, mentre l'oro ha continuato il suo impressionante rally, segnando nuovi massimi storici. Il prezzo del petrolio Brent è rimasto stabile sopra i 90 dollari, alimentato dalle tensioni geopolitiche. Per quanto riguarda Bitcoin, ha subito una flessione settimanale, trovando però supporto sui 65.000 dollari. Dimenticatevi la prospettiva di atterraggi, morbidi o duri: l’economia sembra vivere un momento di accelerazione ciclica. E se la storia serve da bussola, aprile promette di essere un mese ricco di sviluppi positivi. L'economia americana mostra segni di slancio. I dati recenti hanno rivelato che i posti di lavoro vacanti hanno smesso di diminuire, stabilizzandosi ben al di sopra dei livelli pre-pandemia. L’indice PMI dell’attività manifatturiera indica una ripresa non solo negli USA ma su scala globale, con l'Europa come notevole eccezione. Di conseguenza, le aspettative di allentamento monetario sono state ridimensionate. Il mercato adesso si aspetta meno tagli quest'anno rispetto a quelli previsti dalla Fed. Scendiamo adesso in profondità per capire come tutto ciò si riflette sui mercati. I rendimenti a lungo termine hanno raggiunto nuovi massimi annuali. Ma la debolezza del settore obbligazionario è più che compensata dalla robustezza delle azioni. L'indice che rappresenta il portafoglio bilanciato classico 60/40 è tornato ai livelli di picco antecedenti al 2021. Gli investitori mostrano una netta preferenza per le strategie momentum e per le azioni value, mentre le growth attraggono meno interesse. L'analisi corrente suggerisce un orientamento verso azioni che possono beneficiare dell'inflazione e di un'economia in espansione. Questa situazione è ulteriormente favorita da un contesto stagionale propizio. Storicamente, aprile ha sempre rappresentato un mese positivo per il mercato azionario statunitense. L'S&P 500 ha registrato un aumento superiore al 30% su base total return nei 12 mesi conclusi a marzo. Rendimenti così solidi nel primo trimestre sono generalmente considerati un segnale promettente per le azioni, spesso preludio di ulteriori guadagni entro fine anno. Dal 1950, ci sono stati 11 precedenti in cui l'S&P 500 ha registrato una crescita di almeno il 10% nel primo trimestre. In 10 di queste occasioni, l'indice ha chiuso l'anno in positivo, con un guadagno medio dell'11%. Con segnali di una ripresa economica vigorosa, movimenti tattici nel mercato dei capitali e tendenze stagionali favorevoli, gli investitori hanno solidi motivi per mantenere un ottimismo cauto. L'escalation dei prezzi del Brent ha scatenato nuove discussioni e speculazioni. Un ingrediente chiave in questo mix volatile è la geopolitica, con le tensioni in Medio Oriente che sembrano aver raggiunto i picchi più elevati degli ultimi mesi. Al di là dei titoli sensazionalisti e delle preoccupazioni immediate, i fondamentali del mercato come la dinamica domanda-offerta continuano a giocare un ruolo cruciale. L'anno corrente ha visto una riduzione della domanda globale di petrolio, che è scesa da 2,6 milioni a 1,8 milioni di barili al giorno. La domanda della Cina, in particolare, ha visto un drastico rallentamento, passando da 1 milione di barili al giorno l'anno scorso a soli 400.000 quest'anno. In questo contesto, la gestione dell'offerta assume un'importanza vitale. All’inizio di questa settimana, l’OPEC+ ha scelto di mantenere i tagli all’offerta per la prima metà dell’anno. Ciò significa che rimarranno in vigore circa 2 milioni di barili al giorno di limiti alla produzione. Con l'OPEC e i suoi alleati che insieme hanno ridotto l'offerta di 6 milioni di barili al giorno, reintrodurre tale volume sul mercato cambierebbe drasticamente la situazione. Gli osservatori di mercato sono diventati più rialzisti nelle ultime settimane. JPMorgan ha affermato che il Brent ha il potenziale per salire a 100 dollari al barile quest’anno se la decisione della Russia di tagliare la produzione non fosse bilanciata da altre contromisure. L’OPEC+ si trova ad affrontare una decisione cruciale: continuare a ridurre l’offerta di petrolio alla ricerca di prezzi più alti o difendere la propria quota di mercato in un contesto di intensificazione dei conflitti armati e di aumento della produzione dalle Americhe. Con una capacità produttiva inutilizzata in aumento fino a quasi 5 milioni di barili al giorno, concentrata prevalentemente in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti, la strategia del cartello dipenderà dalla sua visione collettiva per il 2024 e oltre, nonché dalla sua unità. Il petrolio potrebbe davvero toccare la soglia dei 100 dollari al barile? La risposta è scritta nelle decisioni future dell'OPEC. L'ultimo report sull'occupazione negli Stati Uniti ha sorpreso tutti, rivelando un incremento delle buste paga a marzo. Sono stati aggiunti 303.000 posti di lavoro, il numero più alto in quasi un anno. Questo incremento, accompagnato da una riduzione del tasso di disoccupazione al 3,8%, segnala un mercato del lavoro incredibilmente robusto, che fornisce un significativo sostegno all'economia statunitense. Un dettaglio interessante emerso dal rapporto è l'aumento della partecipazione al mercato del lavoro, salita al 62,7% - il primo incremento da novembre. Questo aumento potrebbe contribuire a mitigare le pressioni salariali, un aspetto fondamentale per il monitoraggio dell'inflazione da parte della Fed. La crescita dell'occupazione, spinta principalmente da settori chiave come l'assistenza sanitaria, il tempo libero, l'ospitalità e l'edilizia, non solo ha stimolato l'ottimismo economico ma ha anche influenzato i mercati finanziari. I trader hanno iniziato a ridimensionare le scommesse su una riduzione dei tassi. L'aggiustamento indica che i tagli potrebbero non arrivare prima di settembre. Questo contesto pone un interrogativo critico: il dinamismo del mercato del lavoro statunitense è un segnale di forza economica o diventerà una sfida per la gestione della politica monetaria da parte della Fed nel suo sforzo di controllare l'inflazione? Con la banca centrale che attende ulteriori dati sui prezzi al consumo e alla produzione, la risposta a questa domanda diventerà cruciale nelle prossime settimane. L’agenda macroeconomica che va dall’8 al 12aprile2024 sarà caratterizzata da alcuni dati macroeconomici di rilievo per le principali economie del Vecchio Continente e per gli Stati Uniti. A catalizzare l’attenzione degli operatori di mercato saranno i dati sull’inflazione degli USA, la riunione di politica monetaria della BCE e la conseguente conferenza stampa della presidente Christine Lagarde, nonché i verbali dell’ultimo meeting della Fed. Per gli USA si attendono anche i dati delle vendite commercio all’ingrosso, prezzi alla produzione, rapporto sull’ottimismo delle piccole imprese NFIB, nuove richieste sussidi disoccupazione e la fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan.
VENERDI’
I listini dell’Asia hanno chiuso positivi con i mercati della Cina continentale chiusi per festività. Nei singoli paesi lo Shanghai composite chiuso per festività, China A50 chiuso per festività, Hang Seng ha chiuso a -0,09%, il Nikkei ha chiuso a -2,03%, l’Australia ha chiuso -0,56%, Taiwan chiusa per festività, la Corea del Sud Kospi -0,99%, l’indice Indiano Sensex ha chiuso -0,10%. Il nostro FTSEMib -1,29%, Dax -1,30%, Ftse100 -0,81%, Cac40 ha chiuso -1,11%, Zurigo -1,67%. Il Nasdaq +1,24%, S&P500 +1,11%, il Russell2000 +0,47%. L’oro ha chiuso a 2.349,65 dollari l’oncia, mentre il petrolio ha scambiato a 86,73$ per il wti e 90,92$ per il brent inglese. Il prezzo del Natural Gas quotato sul mercato di Amsterdam è di € 26,606. Lo spread BTP/BUND ha chiuso a 136,040. L’indice VIX (il termometro dei mercati cioè la volatilità) chiude a 16,03%. Nel periodo pre-covid si attestava tra il 20% e l’11% e sono i due livelli che contraddistinguono la tranquillità dei mercati finanziari.
PRE-APERTURE
I listini dell’Asia si avviano a chiudere per lo più positivi. Nei singoli paesi lo Shanghai composite -0,39%, China A50 -0,58%, Hang Seng ha chiuso a -0,13%, il Nikkei ha chiuso a +0,64%, l’Australia ha chiuso +0,15%, Taiwan +0,41%, la Corea del Sud Kospi +0,19%, l’indice Indiano Sensex ha chiuso +0,50%. Al momento in cui scrivo i mercati europei hanno una previsione di apertura debole così come l’America. L’oro si attesta a 2.353,60 dollari l’oncia, mentre il petrolio chiude intorno ai valori di 85,39$ per il greggio e 89,54$ per il brent. Infine il Bitcoin quota 69.735 e l’Ethereum 3.424.
Buona giornata e buona settimana.
Comments