top of page

Pillole di Mercato

(45° settimana - anno 2023)

Citazione del giorno:

Gio Evan: "L'importante non è chi sei adesso, ma quante meraviglie sei disposto a fare per diventare il tuo migliore cambiamento."


Le azioni hanno registrato piccoli guadagni nell'ultima parte delle contrattazioni, con gli operatori che attendono le dichiarazioni di Jerome Powell per vedere se smorzerà la narrativa dovish di Wall Street. Le obbligazioni sono salite in una settimana intensa per le vendite di debito. Mentre il ritmo del rally azionario è diminuito, l'S&P 500 ha registrato l'ottava giornata di rialzo consecutivo. I rendimenti decennali statunitensi sono scesi intorno al 4,5% dopo un'asta da 40 miliardi di dollari - nonostante i dati contrastanti - che ha visto un tasso leggermente più alto del previsto, pari al 4,519%, segno che la domanda è stata inferiore alle aspettative. I tassi trentennali hanno toccato il minimo da oltre un mese. Il petrolio Brent è sceso sotto gli 80 dollari. Le vendite di Treasury stanno esercitando una crescente influenza sulle azioni. È quanto emerge dai dati di Citigroup Inc. che mostrano come l'S&P 500 si sia mosso di circa l'1% in entrambe le direzioni nei giorni di asta dall'inizio del 2022, superando la media del decennio precedente. La loro analisi lascia gli operatori in allerta per la vendita di 24 miliardi di dollari di obbligazioni trentennali di giovedì. Wall Street tiene d'occhio anche i discorsi della Fed. Mercoledì, parlando brevemente, Powell non ha fatto commenti sulle prospettive dei tassi di interesse. Oggi avrà probabilmente più tempo per esprimere il suo punto di vista durante un panel sulle sfide della politica monetaria. Sarà interessante sentire se farà qualche commento sul recente andamento dei tassi di interesse a lungo termine. Se il suo tono è un po' più da falco rispetto alla settimana scorsa, potrebbe essere un catalizzatore nei mercati. I trader di swap ritengono quasi impossibile un aumento dei tassi d'interesse a dicembre e prevedono che l'attuale livello del tasso di riferimento della Fed - dal 5,25% al 5,5% - segnerà il picco del ciclo di inasprimento. Gli strateghi di UBS Group AG si aspettano che l'S&P 500 finisca il 2024 intorno ai 4.600 punti - il che implica un rialzo di solo circa il 5% rispetto ai livelli attuali - poiché vedono una crescita più debole che danneggia i ricavi. Magari finisse con un +5% aggiungo io. I trader stanno coprendo le loro scommesse sulle big tech dopo un rally che ha portato il Nasdaq 100 alla sua più lunga corsa vincente dal novembre 2021. Il costo delle opzioni per proteggere Alphabet Inc. da un calo del 10% in due mesi è balzato ai massimi di due anni rispetto ai contratti che scommettono su un guadagno del 10%. Per Microsoft Corp. e Apple Inc. l'oscillazione è la più forte da maggio. Nel frattempo, il capo economista di Hoisington Investment Management Co. Lacy Hunt vede il recente ritiro dei rendimenti dei Treasury come l'inizio di un rally che si rafforzerà una volta che l'economia statunitense si avvierà verso un atterraggio duro. Per il mercato obbligazionario, "la nuvola si sta dissolvendo perché l'economia si sta dirigendo verso un atterraggio duro", ha detto Hunt. "Ma è un processo che richiederà tempo". Le azioni europee sono scese mercoledì, con le utility e i titoli finanziari che hanno subito il colpo maggiore, mentre gli investitori valutavano i dati economici e gli utili societari in vista delle dichiarazioni dei principali capi delle banche centrali nel corso della giornata. Lo STOXX 600 paneuropeo ha perso lo 0,2%, toccando un minimo intraday di quasi una settimana. I titoli dei servizi di pubblica utilità hanno guidato i ribassi settoriali, scendendo dell'1,2% ai minimi di una settimana, con il più grande operatore europeo di reti energetiche, E.ON, che ha perso l'1,8% dopo aver previsto un duro colpo agli utili del quarto trimestre della sua divisione retail. I titoli assicurativi hanno perso lo 0,7%, trascinati da un calo del 6,2% di Swiss Life Holding AG dopo che le prospettive dell'assicuratore per l'intero anno sul settore immobiliare hanno preoccupato i mercati. Gli investitori hanno atteso i commenti del presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell per avere maggiore chiarezza sulle prospettive dei tassi, dopo che alcuni funzionari della banca centrale hanno rilevato la tenuta dell'economia. Nel frattempo, un sondaggio della BCE ha mostrato che i consumatori dell'area dell'euro hanno aumentato le loro aspettative di inflazione nei prossimi 12 mesi al 4%, un potenziale grattacapo per la banca centrale per contenere i prezzi. Mentre il capo economista della BCE, Philip Lane, ha affermato che i progressi compiuti nel contenimento dell'inflazione di fondo non sono ancora sufficienti, il responsabile delle politiche Gabriel Makhlouf ha riconosciuto che gran parte della stretta monetaria deve ancora essere attuata e che stanno emergendo nuove vulnerabilità. Tra le società dello STOXX 600 che hanno comunicato i risultati del terzo trimestre, il 55,3% ha superato le aspettative di guadagno, leggermente al di sopra del tasso tipico del 54%, secondo i dati LSEG di martedì. Nel frattempo, l'indice portoghese PSI ha perso ulteriore terreno dopo una breve ripresa, scendendo dello 0,2%, dopo il crollo del 2,5% di martedì a seguito delle inaspettate dimissioni del Primo Ministro Antonio Costa. I market movers di oggi sono: CPI (inflazione) in Cina, richieste dei sussidi alla disoccupazione negli Stati Uniti.


IERI

I mercati asiatici hanno chiuso sostanzialmente in negativo. Nei singoli paesi lo Shanghai composite -0,17%, China A50 -0,41%, Hang Seng ha chiuso a -0,36%, il Nikkei chiuso -0,26%, l’Australia +0,26%, Taiwan +0,33%, la Corea del Sud Kospi -0,91%, l’indice Indiano Sensex +0,05%. Il nostro FTSEMib +0,17%, Dax +0,49%, Ftse100 -0,09%, Cac40 +0,72%, Zurigo +0,22%. Il Nasdaq ha chiuso a +0,08%, S&P500 +0,13%, il Russell2000 -1,17%. L’oro ha chiuso a 1.955,75 dollari l’oncia, mentre il petrolio ha scambiato a 75,64$ per il wti e 79,62$ per il brent inglese. Il prezzo del Natural Gas quotato sul mercato di Amsterdam è di € 45,850. Lo spread BTP/BUND ha chiuso a 184,080. L’indice VIX (il termometro dei mercati cioè la volatilità) chiude a 14,43%. Nel periodo pre-covid si attestava tra il 20% e l’11% e sono i due livelli che contraddistinguono la tranquillità dei mercati finanziari.


PRE-APERTURE

I listini dell’Asia si avviano a chiudere misti. Nei singoli paesi lo Shanghai composite -0,07%, China A50 -0,05%, Hang Seng ha chiuso a -0,37%, il Nikkei chiuso +1,59%, l’Australia +0,28%, Taiwan +0,03%, la Corea del Sud Kospi +0,34%, l’indice Indiano Sensex +0,04%. Al momento in cui scrivo i mercati europei hanno una previsione di apertura debole ma sopra la parità mentre l’Amerca è mista. L’oro si attesta a 1.954,45 dollari l’oncia, mentre il petrolio chiude intorno ai valori di 75,56$ per il greggio e 79,79$ per il brent. Infine il Bitcoin quota 36.733 e l’Ethereum 1.924.


Buona giornata.



Comentários


Mi trovi anche su:
  • Facebook
Tutti i diritti riservati © 2023 Federico Caligiuri
Email: segreteriacaligiuri@gmail.com  P.IVA - 02053160590

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di Federico Caligiuri per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione. Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. Federico Caligiuri non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere Federico Caligiuri, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e ogni altro strumento finanziario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento. La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale. Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto italiano, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Roma è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo. Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.

bottom of page