top of page

"Caro consulente mi parli sempre del tempo, ma io nel frattempo non sto guadagnando!."

Aggiornamento: 25 apr 2023


Qualche giorno fa ero impegnato a preparare un appuntamento e stavo lavorando sulla posizione del cliente, posizione in sofferenza. I numeri non mentono: da Ottobre 2016 a Marzo 2023, -6,38%. Obiettivo di rendimento 3-4% annuo. "Cavolo sono molto lontano dal desiderata del cliente!." Come da mia abitudine, riprendo il quaderno dove trascrivo tutte le informazioni che ho ricevuto negli anni dal cliente, condito di report, analisi, ma soprattutto i dati con i quali ho costruito il portafoglio iniziale. Orizzonte temporale, capitale da investire, esigenze, aspettative, definizione del profilo di rischio, ecc. Quando mi presento con la soluzione "taylormade" le premesse sono sempre le stesse. "Caro cliente sappi che durante il percorso i mercati finanziari ci offriranno grandi soddisfazioni ma passeremo anche momenti turbolenti, momenti che potrebbero mettere a dura prova tutta la relazione. Sarà fondamentale soprattutto in queste fasi mantenere i nervi saldi, essere disciplinati ed essere fedeli alle strategie che avremo condiviso insieme. Cambieremo solo se saranno intervenuti, nel frattempo, eventi personali, che modificheranno i tuoi obiettivi di vita e/o le tue esigenze." Fino a marzo 2018 rimaniamo, anche se non con poche difficoltà, con l'impianto iniziale, quando cominciano ad aprirsi le prime crepe, in concomitanza con le schermaglie fra Cina e Stati Uniti per la guerra commerciale. I risultati, per il cliente, sono deludenti (+1,69%). Vengo continuamente sollecitato a cambiare, a rivedere gli investimenti, ma tengo duro. In queste circostanze non mi metto di traverso per partito preso o per motivi di supponenza ed orgoglio. Non è mia abitudine. Gli appuntamenti di manutenzione e consulenza servono solo a ricordare quanto condiviso in fase iniziale del rapporto. Quasi 6 anni e mezzo di relazione sono molti, quindi passiamo direttamente ai giorni nostri. Nel frattempo devo intervenire, perchè alla fine i soldi non sono i miei e non si possono sempre ignorare le ansie, le preoccupazioni, e le loro richieste. Per farla breve alla fine abbiamo stravolto il progetto iniziale. Immaginate solamente la fase del Covid!. E veniamo alla questione "tempo". Se avessimo mantenuto le scelte del 2016, senza fare nessuno intervento, oggi avremo un portafoglio ampiamente in guadagno.

Ciò non toglie che ci siano singole posizioni in sofferenza, ci mancherebbe. Quasi tutte sull'asset obbligazionario. Sappiamo quanto è stato difficile creare valore in questo comparto fino a pochi mesi fa. Vorrei porre però la vostra attenzione sulle due immagini di seguito riportate.


Vengono rappresentati tutti gli eventi macroeconomici, geopolitici intercorsi dal 2016 al 2023. In rosso ho voluto tracciare solo gli eventi che hanno avuto un impatto negativo sui mercati finanziari. Ecco perchè il portafoglio è in perdita dal 2016; mercati quasi sempre difficile da interpretare cosa potevi aspettarti!. Il cliente so già cosa mi risponderà:"Ecco un'altra affermazione per giustificare risultati deludenti.". No, non voglio sottovalutare la sua intelligenza. L'interpretazione corretta di questo elenco è che i mercati finanziari si nutrono degli eventi e soprattutto di quelli negativi. Senza di essi mancherebbe proprio la linfa. E' come possedere una bella auto e non avere la benzina per farla camminare. La morale è che invece di concentrarci sugli eventi e modificare i propri progetti di investimento ogni qualvolta ne esce fuori uno nuovo, dovremmo dedicare le nostre energie a rinnovare ogni volta i motivi per cui abbiamo fatto certe scelte, rispettando fedelmente i piani condivisi. Semplice no?.


Comments


Mi trovi anche su:
  • Facebook
Tutti i diritti riservati © 2023 Federico Caligiuri
Email: segreteriacaligiuri@gmail.com  P.IVA - 02053160590

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di Federico Caligiuri per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione. Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. Federico Caligiuri non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere Federico Caligiuri, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e ogni altro strumento finanziario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento. La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale. Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto italiano, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Roma è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo. Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.

bottom of page