top of page

50 e non sentirli


ree

No, non parlo del mio compleanno, per quello c’è ancora tempo. Parlo di un traguardo professionale che per me ha un valore speciale. Quando ho iniziato questa attività era il 9 settembre 1998. Poi una pausa forzata, fino al 3 aprile 2001, tra università e servizio militare. Una volta ottenuto il codice e l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Finanziari (oggi OCF), è iniziato davvero il mio percorso in questo mondo affascinante e complesso, dove ogni giorno senti il peso e l’onore della responsabilità. Perché quando si ha a che fare con i risparmi delle persone, si comprende subito che il denaro non è solo un valore economico: dentro ci sono desideri, speranze, sicurezza, sacrifici di famiglie intere.


Con il tempo impari che una carriera solida si costruisce su una sola parola: fiducia. Quando una persona decide di affidarti ciò che ha di più prezioso dopo la salute, allora capisci di aver davvero raggiunto qualcosa di importante.


Oggi tutto questo prende la forma di un numero che, guardando indietro, non può che riempirmi di gratitudine: 50 milioni di masse in gestione. Un obiettivo che ho desiderato, sperato, inseguito e raggiunto. Un traguardo che, pur appartenendo a una professione individuale, non sarebbe stato possibile senza il contributo di ogni singolo cliente. A tutti voi: grazie.


Ma nessun risultato nasce da solo. Si cresce accanto alle persone giuste: colleghi, consulenti, manager che negli anni mi hanno supportato e insegnato gran parte di ciò che so. E poi la mia famiglia — Simona, Ginevra, Giacomo, Apple, Jack e Minù — senza di voi nulla avrebbe davvero valore.


Ai prossimi 50...

ree

Commenti


Mi trovi anche su:
  • Facebook
Tutti i diritti riservati © 2023 Federico Caligiuri
Email: segreteriacaligiuri@gmail.com  P.IVA - 02053160590

Il contenuto di questo sito è solo a scopo informativo, non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un'approvazione o un'offerta da parte di Federico Caligiuri per acquistare o vendere titoli o altri strumenti finanziari in questa o in qualsiasi altra giurisdizione in cui tale sollecitazione o offerta sarebbe illegale ai sensi delle leggi sui titoli di tale giurisdizione. Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità. Nulla di quanto contenuto nel sito costituisce una consulenza professionale e/o finanziaria, né alcuna informazione sul sito costituisce una dichiarazione esaustiva o completa delle questioni discusse o della legge ad esse relativa. Federico Caligiuri non è un fiduciario in virtù dell'uso o dell'accesso al Sito o al Contenuto da parte di qualsiasi persona. Solo tu ti assumi la responsabilità di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro Contenuto del Sito prima di prendere qualsiasi decisione basata su tali informazioni o altri Contenuti. In cambio dell'utilizzo del Sito, accetti di non ritenere Federico Caligiuri, i suoi affiliati o qualsiasi terzo fornitore di servizi responsabile di eventuali richieste di risarcimento danni derivanti da qualsiasi decisione presa sulla base di informazioni o altri Contenuti messi a tua disposizione attraverso il Sito.

RISCHI DI INVESTIMENTO

Ci sono rischi associati all'investimento in titoli. Investire in azioni, obbligazioni, exchange traded funds, fondi comuni e ogni altro strumento finanziario comporta il rischio di perdita.  La perdita del capitale è possibile. Alcuni investimenti ad alto rischio possono utilizzare la leva finanziaria, che accentuerà i guadagni e le perdite. Gli investimenti esteri comportano rischi speciali, tra cui una maggiore volatilità e rischi politici, economici e valutari e differenze nei metodi contabili.  La performance passata di un titolo o di un'azienda non è una garanzia o una previsione della performance futura dell'investimento. La totalità dei contenuti presenti nel sito internet è tutelata dal diritto d’autore. Senza previo consenso scritto da parte nostra non è pertanto consentito riprodurre (anche parzialmente), trasmettere (né per via elettronica né in altro modo), modificare, stabilire link o utilizzare il sito internet per qualsivoglia finalità pubblica o commerciale. Qualsiasi controversia riguardante l’utilizzo del sito internet è soggetta al diritto italiano, che disciplina in maniera esclusiva l’interpretazione, l’applicazione e gli effetti di tutte le condizioni sopra elencate. Il foro di Roma è esclusivamente competente in merito a qualsiasi disputa o contestazione che dovesse sorgere in merito al presente sito internet e al suo utilizzo. Accedendo e continuando nella lettura dei contenuti di questo sito Web dichiari di aver letto, compreso e accettato le sopracitate informazioni legali.

bottom of page